L'Intelligenza Artificiale è il passato (no, non è vero)

Spesso ci sentiamo dire che il copywriting è morto, che la SEO non serve più, che le email marketing sono spam, che i social non convertono, che il blog è roba da boomer. Beh, era l’ora che qualcuno dicesse anche: “l’Intelligenza Artificiale è una moda passeggera”.
E invece no. Non è vero. Anzi.

L’Intelligenza Artificiale e la trasformazione digitale delle imprese sono il presente, e stanno riscrivendo processi, ruoli, tempi e linguaggi.

L’AI è già qui: scrive, analizza, suggerisce, ottimizza. Dalla gestione dei dati al customer care, dal marketing alla produzione, sta cambiando il modo in cui le imprese lavorano, decidono, comunicano. Ma c’è una differenza enorme tra usare un tool per moda e saperlo usare con consapevolezza. E qui entra in gioco la formazione.

Formarsi non è un vezzo, è una difesa strategica.
Un team formato, curioso e capace di esplorare il mondo dell’AI senza paura, è un team libero. Libero di non dipendere da fornitori esterni per ogni microesigenza. Libero di testare strumenti, ottimizzare processi, prendere decisioni informate. Non servono dieci ingegneri, ma serve la mentalità giusta: quella che guarda a ogni tecnologia come a una possibilità da valutare, non come a una scatola chiusa da subire.

Curiosità e competenza sono il nuovo capitale.
Non si tratta solo di imparare a usare ChatGPT o Midjourney. Si tratta di capire quando usarli, perché e a che scopo. E poi come: quali flussi, quali modalità. E in quale punto della catena è fondamentale il controllo umano (che è fondamentale, sia chiaro).

La formazione serve a questo: a creare cultura. E una cultura aziendale pronta a dialogare con l’AI è una cultura che non rincorre le novità, ma le intercetta. Prima degli altri.
In un percorso di Intelligenza Artificiale e trasformazione digitale delle imprese, serve qualcuno che sappia fare da ponte tra strumenti e persone.

Restare al passo non è correre: è capire dove andare.
La tecnologia evolve, le buzzword passano. Ma un’impresa capace di interrogarsi e aggiornarsi regolarmente, forma dopo forma, sarà sempre un passo avanti. Perché non delega la propria crescita a nessuno. La guida da sé.

Translate »
Whatsapp
💭 Bisogno di info?
Ciao! 👋
Scrivimi pure: il primo passo è una chiacchierata!